ROMA - Dopo l'intesa raggiunta per gli statali, il prossimo scoglio per il Governo è il rinnovo del secondo biennio contrattuale per gli assistenti di volo Alitalia. Proprio oggi, infatti, è previsto un incontro al Ministero dei Trasporti: Bianchi ha infatti convocato sindacati e azienda dopo l'impasse registrato nelle scorse settimane e lo stato di agitazione proclamato dalla categoria e la riunione di stasera potrebbe anche essere risolutiva. Il negoziato interessa circa 4.000 dipendenti dell'aviolinea.
Ma si apre una stagione contrattuale molto intensa: sul tavolo c'è anche il rinnovo del contratto per i circa 1,5 milioni di metalmeccanici. L'assemblea dei 500 delegati ha dato il via libera alla piattaforma, che sarà votata nelle fabbriche a fine giugno. La richiesta di aumento salariale è di 117 euro oltre a 30 euro per quei lavoratori che non fanno contrattazione integrativa.
C'è poi da considerare il rinnovo per i quasi due milioni di lavoratori del commercio terziario e servizi (la richiesta di aumento è di 78 euro) e del turismo che interessa 600 mila dipendenti (la richiesta è di oltre 100 euro). Anche i circa 500 mila di lavoratori nel settore alimentari chiedono un rinnovo contrattuale adeguato (la richiesta è di 120 euro medie), così pure i 320 mila bancari che sollecitano aumenti medi di 188 euro.
E' scaduto infine il contratto dei 100mila ferrovieri, dei 120mila lavoratori telefonici (la richiesta è di 111 euro) mentre è ancora in attesa di una soluzione la vertenza dei giornalisti: il contratto riguarda 16.500 lavoratori, ma nella trattativa non si è ancora entrati nel merito.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su