MADRID - Il parlamento delle isole Baleari ha riconosciuto i 'diritti fondamentalì delle grandi scimmie antropomorfe, dopo che lo stesso progetto era stato presentato al parlamento nazionale lo scorso anno.
Il parlamento regionale, secondo quanto si apprende, ha approvato recentemente un «disegno non di legge» presentato dai Verdi e dal partito di estrema sinistra Izquierda Unida (IU) facendo suo il «Progetto Grandi Scimmie» che chiede di riconoscere i «diritti fondamentali», fra cui quello ad una vita degna e protetta, di Orangutan, Bonobo, Scimpanzè e Gorilla che condividono con l'uomo oltre il 97% del patrimonio genetico.
«Il parlamento delle Baleari è il primo parlamento al mondo ad approvare il 'Progetto Grandi Scimmiè» dice il segretario generale dell'iniziativa Pedro Pozas il quale denuncia invece «la paralisi totale» del progetto a livello nazionale. Probabilmente, dice, per «la paura» del premier Jose Luis Zapatero a scontrarsi con i settori conservatori e cattolici su tale tema in un momento politico delicato.
Per superare questo stallo il 'Progetto Grandi Scimmiè ha lanciato una campagna internazionale attraverso Internet per chiedere di far pressione sul Partito socialista (Psoe) affinchè rimetta in marcia l'iter parlamentare.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su