Il programma della giornata del vertice intergovernativo italo-russo che si svolge oggi a Bari prevede momenti politici (colloqui e firma di accordi bilaterali) e anche momenti dedicati alla visita di mostre. Previsto un duplice omaggio a San Nicola, con la visita della basilica romanica dove ne sono conservate le reliquie, e alla Chiesa ortodossa russa pure dedicata al santo patrono di Bari e veneratissimo in Russia.
Questi gli appuntamenti, secondo orari che, comunque, potranno subire leggere variazioni.
Prima il presidente Prodi, con i ministri che saranno impegnati nei colloqui bilaterali, poi il presidente russo, Vladimir Putin, con la sua delegazione di governo, arrivano a Bari.
11.20 - Putin incontra il presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, dinanzi al palazzo della prefettura dove saranno resi gli onori militari. Nel palazzo i due leader saranno accolti dal prefetto, Carlo Schilardi, e riceveranno il benvenuto in città dal presidente della Regione, Nichi Vendola, dal sindaco di Bari, Michele Emiliano, e dal presidente della Provincia, Vincenzo Divella.
11.30 - Inizio degli incontri bilaterali che si svolgeranno in parte in prefettura e in parte nelle sedi di Comune (università e famiglia), Provincia (attività produttive), Regione Puglia (Economia) e Terza Regione aerea (Giustizia).
12.30 - Putin e Prodi, accompagnati dai ministri degli esteri, Massimo D'Alema e Serghej Lavrov, raggiungeranno a piedi il castello svevo.
12.40 - Riunione plenaria nella gipsoteca del Castello.
13.20 - Firma degli accordi nella sala sveva e scambio di doni.
14.00 - Si torna in prefettura per il pranzo.
15.10 - Conferenza stampa nel teatro Piccinni.
16.- Visita alla Basilica di San Nicola e successivamente alla chiesa Russa.
17. - Poi, le due delegazioni raggiungeranno l'aeroporto per ripartire attorno alle 18.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su