ROMA - La storia tra una professoressa e un suo studente di 15 anni che non subisce ma alimenta la relazione con la donna più matura, non è solo quella del video rilanciato da Youtube ma anche del film «Diario di uno scandalo» di Richard Eyre. Il film, presentato in questi giorni in concorso al Festival di Berlino, uscirà in Italia il 23 febbraio. Tratto da un romanzo best seller, «La donna dello scandalo» di Zoe Heller (tradotto in Italia da Bompiani), il film modifica la forma diaristica del libro in un confronto tra due vite, due mondi, due solitudini. In una modesta scuola superiore dell'hinterland londinese, la vita agra, solitaria e senza emozioni di Barbara (Judie Dench), insegnante autoritaria e avvizzita, è risvegliata dall'arrivo di una collega assai più giovane, dinamica ed empatica, Sheba (Cate Blanchett). Sheba è insoddisfatta e frustrata crede di potersi sentire di nuovo viva iniziando una improbabile ma travolgente relazione con uno studente di 15 anni che non solo è consenziente ma ha parte attiva nella relazione, tanto che è proprio lui a farsi avanti per primo.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su