ROMA - «Sono favorevole a queste iniziative che ritengo importanti. Sono d'accordo con quello che sta facendo il governo, sono momenti delicati, straordinari e difficili, dobbiamo rispettare quello che il governo va a intraprendere oggi pomeriggio». Lo ha detto Gianni Petrucci, presidente del Coni, a margine della conferenza stampa sull protocollo firmato dal Ministero dell'Ambiente. «Braccio di ferro società-governo? Non da parte mia, non mi riguarda. A me come Coni riguarda che solo che rispettiamo e condividiamo la linea del governo - prosegue Petrucci - ci allineeremo assolutamente alle decisioni del governo. Sia perché ne sono convinto sia perché ci si deve allineare per forza. Abbiamo 43 federazioni, 42 vanno bene, una dà qualche problema...però sono ottimista che il calcio saprà ripartire sapendo che queste sono le realtà. Società si ribellano? Rispetto quello che dice De Laurentiis, non è un problema che ci riguarda direttamente. Riguarderà Lega e Figc per cui comprendo le difficoltà che hanno i presidenti e gli imprenditori che seguito a ringraziare perchè investono nel calcio. Le regole però sono queste e quando il Consiglio dei Ministri varerà il decreto, tutti dovranno rispettarlo».
«Resistere alle pressioni del calcio? Questo non lo so, ma quando si fa un decreto si deve rispettare» ha anche detto Petrucci. Tra i punti del decreto il possibile stop alla vendita dei biglietti in blocco. «Saranno le leggi e i regolamenti speciali a dover regolamentare la materia - continua Petrucci - Questa è un'iniziativa del governo,, la legge è questa e quando verrà varata dal governo la dovremo rispettare tutti. Se uno non la rispetta, pagherà».
«L'ipotesi di dare alle società la proprietà degli stadi? Questo è il disegno di legge che dovrebbe essere presentato oggi pomeriggio, assieme al decreto, dal Consiglio dei Ministri, ma questo non deve riguardare solo i proprietari del calcio ma anche di altre discipline sportive, in special modo il basket» ha concluso il presidente del Coni. «Il mio rapporto con Matarrese? Nel corso degli anni alti e bassi, in questo momento basso».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su