BARI - "Spero che per le universita' sia finito il tempo della competizione esasperata. Nella pubblica amministrazione è rovinosa. Se tra i privati rende competitivi i prodotti, nella pubblica amministrazione porta al ribasso, alla dequalificazione dell'offerta". Lo ha detto il rettore dell'università di Bari Corrado Petrocelli commentando i dati del "Rapporto Puglia" presentato oggi dall'Eurispes.
"Deve venire prima la cooperazione - ha aggiunto Petrocelli - l'università deve offrire percorsi formativi, non duplicati". Il rettore, ricordando che l'università di Bari è una delle prime in Italia ad aver avviato la procedura per la stesura del bilancio sociale, ha sottolineato come, dal rapporto Eurispes, emerga che la Puglia è al 17/o posto per investimenti in ricerca e sviluppo. Ed ha commentato questo con una battuta:
"Se si investisse un pò di più in beni culturali e un pò di meno in sagre e 'pizzicà sarei più contento, senza nulla togliere al valore culinario o turistico delle manifestazioni".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su