BARI - « In Puglia abbiamo trovato necessità e priorità infrastrutturali che possono essere affrontate dal governo centrale, a differenza di altre Regioni dove è stata riscontrata un'enorme criticità. Sul piano ferroviario, in particolare, tutti i finanziamenti necessari a realizzare le opere previste possono essere confermati e in più si dà avvio alla soluzione del nodo di Bari». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, al termine di un incontro con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e numerosi assessori regionali.
«Più che un "nodo" - ha aggiunto Di Pietro - quello di Bari è uno "snodo": ci sarà un'importante attività congiunta tra Ferrovie e Comune coordinate e cofinanziata dalla Regione che noi crediamo di poter affrontare nell'ambito di quelle dodici-tredici grandi stazioni italiane che non possono essere lasciate soltanto alla realtà locale perché fanno parte di un patrimonio nazionale».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su