BARI - Oggi e domani gli assessori della Regione Puglia all'Ecologia e al Turismo Michele Losappio e Massimo Ostillio, con il direttore generale dell'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente), Giorgio Assennato, presenteranno a Mediterre (Fiera del Levante, sala convegni padiglione 152 Regione Puglia) il manuale "Ecolabel: uno strumento per il turismo sostenibile".
Il manuale sarà distribuito nel corso della manifestazione presso la Fiera del Levante di Bari in occasione del seminario "Qualità formativa e qualità ambientale nell'esperienza della scuola Emas ed Ecolabel in Puglia. Risultati e prospettive" previsto per oggi giovedì 28 settembre, dalle ore 15.30, presso la Sala convegni padiglione Regione Puglia ed in occasione del convegno "Turismo e aree protette: un modello per il turismo nazionale. La gestione dei flussi per conciliare ambiente e turismo" previsto per domani venerdì 29 settembre, ore 9,30 presso la Sala convegni padiglione Regione Puglia.
L'Arpa Puglia - è detto in un comunicato della Regione - è impegnata, in collaborazione con l'Agenzia nazionale per la Protezione ambientale e per i servizi tecnici (Apat), in attività di sensibilizzazione degli operatori turistici operanti presso il territorio regionale pugliese per la promozione del marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel.
La Comunità europea ha inteso estendere l'assegnazione del marchio Ecolabel, prima applicabile soltanto a gruppi di prodotti, rispettivamente ai servizi di ricettività turistica ed al servizio di campeggio. Con tali disposizioni gli imprenditori turistici che eserciscono un'attività ricettiva possono richiedere il marchio Ecolabel purché rispettino una serie di criteri, alcuni obbligatori altri facoltativi, che certificano l'uso efficiente delle risorse e l'attenzione per la protezione dell'ambiente.
L'Arpa Puglia ha provveduto alla redazione del manuale informativo "Ecolabel: uno strumento per il turismo sostenibile" ed ha attivato uno sportello informativo presso i propri uffici al quale possono rivolgersi coloro che intendano intraprendere il percorso per richiedere la concessione del marchio.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su