BARI - Il «ruolo storico» del quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno", svolto insieme col "Mattino" di Napoli, nel meridione è stato sottolineato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo incontro con il direttore del quotidiano, Lino Patruno, avvenuto nello stand allestito nel quartiere della Fiera del Levante di Bari dove oggi si è svolta la cerimonia di consegna della medaglia d'oro al valor civile al gonfalone della città.
Patruno ha invitato il presidente della Repubblica, «uomo del Sud che ha sempre posto attenzione ai problemi del Mezzogiorno» ad essere presente l' anno prossimo ai festeggiamenti che ci saranno per i 120 anni della "Gazzetta del Mezzogiorno".
In precedenza Napolitano aveva visitato, accompagnato dal ministro alle Politiche agroalimentari, Paolo De Castro, il padiglione delle risorse agroalimentari della Regione Puglia, dove c'erano tutti gli assessori regionali d'Italia all'Agricoltura che nel pomeriggio hanno tenuto a Bari, su invito dell' assessore regionale pugliese all'Agricoltura, Enzo Russo, il coordinamento nazionale degli assessori alle politiche agricole.
Napolitano, prima di lasciare il quartiere della Fiera del Levante, ha anche visitato, accompagnato dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, lo stand della Regione Puglia, soffermandosi a guardare i pannelli dedicati agli interventi di collaborazione che la Puglia ha con i Paesi dei Balcani.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su