BARI - La Commissione europea ha finanziato il progetto del Parco dei Tratturi (in inglese Virtual Museum of European Transhumance) che, nell'ambito del programma di ricerca 'Cultura 2000', vuole candidare le esigenze ambientali e culturali dei territori della transumanza nella lista del patrimonio dell'Unesco. Capofila del progetto è la Provincia di Chieti. Del Comitato promotore del Parco dei Tratturi fanno parte anche le Province di Pescara, L'Aquila, Campobasso, Isernia, Foggia, Avellino, Benevento, Potenza e Matera. Cinque, in totale, le regioni interessate dal sistema dei tratturi: Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata.
Il progetto del Parco dei Tratturi sarà presentato a Pescara il prossimo 13 settembre, alle 9.30, nella sede della Facoltà di architettura, in viale Pindaro, in una conferenza organizzata dal gruppo di lavoro del Dipartimento Ambiente e Territorio coordinato dal docente Alessandro Busca.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su