ROMA - Quasi 24 milioni di spettatori e l'80% di share: è questo il risultato d'ascolto, comprensivo anche dei tempi supplementari, della semifinale Germania-Italia trasmessa ieri da Raiuno.
Per la precisione gli spettatori sono stati 23.766.000 con il 79,51% di share.
In particolare il primo tempo di Germania-Italia è stato seguito da 23.291.000 spettatori col 77,97% di share; il secondo da 23.794.000 e il 78,50 di share; infine i supplementari da 24.388.000 spettatori con l' 83,23%.
Il picco è stato registrato all'ultimo minuto, nel momento del gol del 2-0 di Del Piero: 25.618.000, share 88,41%.
In testa alla classifica degli eventi sportivi più visti dell'era Auditel resta comunque Italia-Argentina, semifinale dei Mondiali di Italia '90 (in onda il 3 luglio), con 27.535.000 telespettatori e l'87.23% di share, seguita da Italia-Bulgaria di Usa '94 (25.886.000 con l'85.82%) e, al terzo posto, da Italia-Usa ancora dei campionati del 1990 (25.749.000 con l'81.65%).
All'ascolto della semifinale di ieri vanno aggiunti però questa volta anche gli spettatori del satellite. Ieri, durante Italia-Germania , Sky è stata seconda rete in assoluto dopo Raiuno con uno share del 7,6% e una audience di 2.260.000 telespettatori.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su