ROMA - La situazione dei conti pubblici è «molto preoccupante». A definirla così è il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, che di finanza pubblica ha parlato ieri con il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Scioppa e oggi con il premier Romano Prodi.
Quella dei conti pubblici - ha aggiunto Montezemolo - «rimane il tema fondamentale su cui intervenire, perchè non ci può essere crescita senza riprendere il cammino del risanamento della finanza pubblica». Con il premier - ha sottolineato il leader degli industriali - «abbiamo discusso come siano fondamentali interventi strutturali, che riducano la spesa pubblica e che non risanino i conti con ulteriori pressioni fiscali».
Traspare una leggera apertura, da parte del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo all'ipotesi avanzata dal governo e ribadita dal ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa che il taglio del cuneo fiscale non coinvolga tutte le imprese ma avvenga in modo selezionato. Confindustria, al recente convegno dei Giovani di Santa Margherita, aveva chiesto che la riduzione fosse generalizzata e consistente.
«Credo che quello che è importante, quando si parla di selettività, è di non parlare di discrezionalità. - ha sottolineato Montezemolo - Credo che la selezione, per le imprese che investono e competono, la faccia il mercato».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su