Ivan Basso ha ipotecato oggi il successo finale nell'89ª edizione del Giro d'Italia ottenendo la vittoria di maggior prestigio in una carriera da professionista iniziata nel 1999. Il passista-scalatore del Team Csc, nato a Cassano Magnano (Varese) il 26 novembre del 1977, era giunto alla Corsa Rosa forte di un successo di tappa al Circuit de la Sarthe e della vittoria nel Criterium International, abbellita da un successo di tappa.
Lo scorso anno si era piazzato secondo al Tour de France alle spalle di Lance Armstrong, dopo essere salito sul terzo gradino nell'edizione precedente con una vittoria di tappa.
Il successo nella ventesima tappa disputata oggi ha segnato il suo tredicesimo giorno in maglia rosa, strappata all'ucraino Serhiy Honchar (T-Mobile) il 14 maggio sul primo arrivo in salita del Giro, quello di Passo Lanciano.
Lo scorso anno Basso aveva vinto due tappe al Giro d'Italia uscendo dalla corsa per la maglia rosa a causa di problemi intestinali. In questa edizione del Giro Basso, oltre alla tappa odierna, si è aggiudicato altre due frazioni: quella di Passo Lanciano, l'ottava, e quella del Monte Bondone, la sedicesima.
In carriera, in attesa della consacrazione ufficiale di domani, Basso conta 31 vittorie da professionista.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su