ROMA - Giuliano Amato, 69 anni, è nato a Torino il 13 maggio 1938. E' stato Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per due volte: dal 28 giugno 1992 al 22 aprile 1993 (Governo Amato I), dal 25 aprile 2000 al 31 maggio 2001 (Governo Amato II).
Laureato in giurisprudenza alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, frequentò un master alla Scuola di legge della Columbia University di New York nel 1962. Presto si impegnò in ambito accademico, fino a divenire docente universitario,e in quello politico: in origine fu membro del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP), per poi divenire deputato del Partito Socialista Italiano (PSI) dal 1983 al 1994. E' stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1983 al 1987, Ministro del Tesoro dal 1987 al 1989 e dal 1999 al 2000, Ministro delle Riforme Costituzionali dal 1998 al 1999. Ha diretto l'Antitrust dal 1994 al 1997, ed ha anche coperto l'incarico di vicepresidente della Convenzione Europea.
Professore di Diritto Costituzionale Comparato all'Università di Roma dal 1975 al 1997, è stato inoltre professore alle Università di Modena e Reggio Emilia, Perugia, Firenze, NYU Law School e all'Istituto universitario europeo, ancora a Firenze.
Nel gennaio del 2002 Amato è stato nominato vicepresidente della Convenzione europea, chiamata a disegnare la nuova architettura istituzionale dell'UE. Attualmente presiede la Commissione internazionale sui Balcani, nata nell'aprile 2004, su iniziativa e col supporto della Fondazione Robert Bosch Stiftung (Germania), della fondazione Re Baldovino (Belgio), della German Marshall Fund of the United States e della Charles Stewart Mott Foundation (US). E' il nuovo Ministro dell'Interno del Governo Prodi.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su