ROMA - "Moggi e Pairetto coppia scudetto", ma anche "Moggi videochiamami" oppure "Moggi, erano più sicuri i pizzini...". La settimana delle intercettazioni telefoniche ha trovato eco oggi nelle curve di tutti gli stadi con decine di striscioni. Quelli del Delle Alpi sono stati tutti favorevoli ai dirigenti bianconeri: negli altri oltre alle scritte contro non sono mancati cori durissimi nei confronti dei bianconeri. Ironia e talvolta anche ferocia, nella comunicazione spontanea degli ultrà. Fuori dal Meazza di Milano sulle bancarelle è apparsa una t-shirt con la formazione della Juvedelsecolo. Numero 1 Lo Bello fino al numero 11 Matarrese, passando naturalmente via via per i vari Bergamo e Pairetto.
Autentici pezzi degni di Zelig sugli spalti degli stadi: : «Iaquinta, Lippi + Gea = nazionale" a Livorno, con chiaro riferimento alla corsa, per un posto in azzurro per i prossimi mondiali tra l'attaccante dell'Udinese e il capitano amaranto Cristiano Lucarelli. Nella curva che ospitava i circa mille tifosi blucerchiati è comparso uno striscione beffardo nei confronti di Moggi: "Bagiamo le mani a don Lugiano", con una storpiatura da mafia.
Durissima la curva sud all Olimpico: "Gli ultras condannati, Moggi e Giraudo sicuramente assolti: vergogna". Un altro riportava la scritta: "FC Juventus, associazione a delinquere". In seguito i tifosi della Roma hanno esposto uno striscione con la scritta "Per un calcio pulito vogliamo Giraudo designatore, Moggi arbitro, Bettega e Capello guardalinee". La protesta dei tifosi è scoppiata a macchia d'olio su tutti i campi. Durante Ascoli-Lazio nella curva bianconera è spuntato un cartello con la scritta: "Ascoli in A, Moggi in galera...Dio c'è" e un altro ironico con su scritto "Nuova tariffa Tim Summer Juve, più chiami, più vinci".
Molto cruda la fantasia dei tifosi della curva Fiesole a Firenze: "Fuori gli ultras dalle galere, dentro Moggi e le m... bianconere". E in Fiesole ne è stato mostrato un altro con la scritta: "Con la Maserati scudetti assicurati". A Lecce all'inizio del secondo tempo sulla tribuna est dello stadio salentino è apparso uno striscione con la scritta: "Carraro, Gea e Moggi: la mafia di ieri e di oggi. Il calcio è del popolo".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su