ROMA - Forza Italia ha contestato la vittoria dell'Unione alla Camera chiedendo nel corso di una conferenza stampa nella sede di via dell'Umiltà per voce di Sandro Bondi, Fabrizio Cicchitto, Elio Vito e Antoni Tajani «una verifica approfondita e seria dei verbali della Camera».
«Prodi - osserva Tajani - sta festeggiando in modo irresponsabile tenuto conto che mancano ancora i dati ufficiali e che noi della Cdl abbiamo preso più del 50% al Senato».
CASTELLI: DA PRODI FRASI DI PROPAGANDA, ANCORA NON SA SE AVRA' INCARICO
«Di fronte ad una differenza di voti del genere la verifica è automatica ma con calma e in un quadro democratico». Lo afferma il ministro della Giustizia Roberto Castelli al Tg La7. «Le frasi di Prodi - aggiunge il Guardasigilli - sono di pura propaganda. Ancora non sa se riceverà l'incarico...».
VITO: CLAMOROSA MESSA IN SCENA
«Pur sapendo di non aver vinto i signori dell'Unione hanno organizzato una clamorosa messa in scena a piazza Santi Apostoli e con un atteggiamento antidemocratico, a cominciare da Prodi, Fassino e Rutelli hanno totalmente e volutamente ignorato la vittoria del centrodestra al Senato»: lo afferma Elio Vito, presidente dei deputati di Forza Italia.
«Una vittoria - sottolinea - ufficializzata per giunta dal ministero degli Interni e confermata da tutti i programmi televisivi fino a pochi minuti fa. Siamo sbalorditi ed increduli di fronte ad un atteggiamento del genere non avendo un ipotetico governo Prodi la possibilità di ottenere la fiducia anche in Senato».
CROSETTO: QUASI COME GOLPE
«Quello che è successo qualche minuto fa in Piazza Santi Apostoli è una manifestazione, da parte di Prodi e Fassino, di totale mancanza di senso civico dello Stato». Lo afferma l'esponente di Fi Guido Crosetto.
«Pur consapevoli del fatto che la Camera e il Senato presentano due maggioranze diverse, pur consapevoli del fatto che i 25.000 voti alla Camera dovranno essere verificati, si sono presentati al Paese come i vincitori delle elezioni. Questo messaggio lanciato alla metà dell'Italia che li ha votati è pericolosissimo e rischia di innescare un clima di scontro di cui devono assumersi le conseguenze. Hanno voluto forzare, quasi come in un golpe - conclude - il risultato delle elezioni».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su