Il Motomondiale di Velocità 2006 che prende il via il 26 marzo dall'Estoril con il Gran Premio di Spagna ha proprio in un team iberico il grande favorito per la lotta a ben due titoli iridati, quello della piccola 125 cc e della quarto di litro. Jorge «Aspar» Martinez, infatti, ha messo in campo un grosso team che prende il nome dal suo nomignolo Aspar, che punta senza mezzi termini ad arrivare all'ultimo appuntamento della stagione, sempre in terra spagnola al «Ricardo Tormo» per il Comunitat Valenciana con due allori in saccoccia.
Per puntare al titolo della piccola ottavo di litro e contrastare i due team protagonisti della scorsa stagione, quello Honda del Campione del Mondo in carica, lo svizzero Thomas Luthi e del suo vice Mika Kallio con la KTM schiererà ben cinque piloti, quattro spagnoli ed un italiano che nei test Irta pre campionato sono stati grandi protagonisti. Stiamo parlando di Hctor Faubel, Sergio Gadea, Mateo Tunez ed Alvaro Bautista e del nostro Mattia Pasini che lasciato il team Totti Sport punta decisamente alla corona iridata. Ma la lotta per il titolo iridato potrebbe essere anche più ampia. Da tenere d'occhio, infatti, c'è il ceko Lukas Pesek che tanto bene ha fatto nelle prove pre-campionato con la sua Derbi e, poi, non bisogna dimenticare neanche il magiaro Gabor Talmacsi che lasciata la KTM è passato alla Honda, o il nostro Simone Corsi con la Gilera o Sanfro Cortese, compagno di team di Luthi alla Elit Caffe Latte Honda.
In 250 cc, invece, i test pre-mondiali hanno visto alla ribalta principalmente due piloti della Aprilia. Il primo, il sammarinese Alex de Angelis, anche lui pilota del team Aspar è sempre rimasto in vetta alla scala dei tempi, battagliando con lo spagnolo Jorge Lorenzo in sella ad una moto gemella ma del team Fortuna. Sotto il marchio tabaccaio gareggerà anche l'altro iberico Hector Barbera. La Honda Repsol, invece, si affida all'esperienza di Sebastian Porto. Il centauro argentino, sempre ad un passo dal titolo, quest'anno deve difendere i colori della casa dell'ala, supportato dal nipponico Shuhei Aojama. Chiamato ad una stagione da protagonista anche Andrea Dovizioso con la Honda del team Humangest Racing. Proveranno a dire la loro anche altri piloti di grande esperienza come Manuel Poggiali che cerca la rinascita in sella ad una KTM. Roberto Locatelli con l'Aprilia dela Team Toth, il francese Arnaud Vincent passato alla Honda e l'australiano Anthony West in sella ad una moto di Noale.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su