I provvedimenti di custodia cautelare, emessi dal gip del tribunale di Lanciano (Chieti) Ciro Riviezzo, su richiesta del sostituto procuratore Rosaria Vecchi, riguardano: Luigi Antonio Bontempi, 51 anni di Roma, responsabile commerciale della Ciaf ambiente; Corrado Pappagallo, 50 anni di Molfetta (Bari), responsabile commerciale e direttore tecnico della Hidrochemical service di Taranto; Pierangelo Dacome, 67 anni di Castel Frentano (Chieti), direttore tecnico della Ciaf; Giovanni Carnevale, 41 anni di Bari; Giuseppe Forgione, 64 anni di Fiumicino (Roma), autotrasportatore; Giorgio Gregori, 53 anni di Roma, autista della ditta Forgione; Luigi Lucchetti, 41 anni di Grottaferrata (Roma), autista della ditta Forgione; Gianluca Fanelli, 31 anni di Vasto (Chieti), addetto all'organizzazione dei trasporti della Ciaf; Angelica Marra, 26 anni di Atessa (Chieti), segretaria centralinista della Ciaf; Giuseppe Schettino, 27 anni di Bernalda (Matera), addetto agli impianti della Hidrochemical; Emiliana Elena Ingrosso, 33 anni di Leporano (Taranto), segretaria della Hidrochemical; Giuseppe Mangifesta, 34 anni di Campomarino (Campobasso), figlio del titolare dell'omonima ditta; Francesco Rossiello, 34 anni di Bari, amministratore della ditta Ambiente e tecnologie; Ubaldo Sideri, 50 anni di Corridonia (Macerata), amministratore della ditta Ecological Molise Ecom; Andrea Ranallo, 26 anni di San Salvo (Chieti), addetto al laboratorio della ditta Laterite; Raimondo Imbrò, 42 anni di Siracusa, amministratore della ditta Paradivi servizi.
Gli arrestati sono stati tutti rinchiusi nel carcere di Lanciano. A Carnevale, Gregori, Lucchetti, Marra, Schettino, Ingrosso, Rossiello e Sideri sono invece stati concessi gli arresti domiciliari.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su