Si chiudono in modo spettacolare come si sono aperte, queste XX olimpiadi invernali di Torino 2006, con una cerimonia che riunisce atleti e spettatori. Lo spegnimento della fiamma olimpica viene preceduto da una grande festa di carnevale.
Le prossime olimpiadi invernali si disputeranno a Vancouver nel 2010.
Presente il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, nello stadio dove si avvicendano Andrea Bocelli, Ricky Martin, Elisa, Valeria Marini e Avril Lavigne.
Due alpini dell'Esercito, il caporalmaggiore scelto Angelo Piedimonte del 4° reggimento alpini paracadutisti e la caporale Antonella Trevisani del 5° reggimento alpini, ammainanano la bandiera olimpica durante la cerimonia.
Gli Stati Uniti hanno voluto essere presenti anche stasera - dopo la presenza di Laura Bush alla cerimonia di apertura - con l'ex sindaco di New York Rudolph Giuliani, l'uomo simbolo della riscossa americana dopo l'11 settembre. Ad accompagnarlo, americani con origini nel Bel Paese: l'ex pilota Mario Andretti, il presidente della fondazione italo-americana, la Niaf, Kenneth Ciongoli, e ovviamente l'ambasciatore Ronald Spogli, che ha radici umbre.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su