La Marina Militare porta in "dote" alla nuova Forza di proiezione dal mare:
- il Reggimento "San Marco", composto da 1.300 persone (un reparto comando, un battaglione assalto, un battaglione logistico e una compagnia operazioni speciali);
- i relativi equipaggiamenti del "San Marco", nonché i mezzi anfibi cingolati (AAV7), le "jeep" (WM90) e i camion (HD6 e ACTL);
- tre navi anfibie per l'imbarco e il trasporto, cioè "San Giusto", "San Giorgio" e "San Marco"; va aggiunto che questi natanti possono anche assolvere alla funzione di nave ospedale;
- navi da schierare a difesa: una portaerei (per il momento, in attesa del "Cavour", il "Garibaldi"), due caccia, una nave rifornitrice e altre;
- elicotteri EH101, SH3D e AB212;
- aerei AV8B a decollo corto e atterraggio verticale, cioè ideali per operare da una portaerei;
- staff e assetti per il comando e controllo (la parte del nucleo comando di pertinenza della MM e le strutture sede del comando, a Brindisi);
- è previsto che ci sarà un ospedale da campo (Role2) imbarcato, cioè un vero e proprio ospedale completo di sale operatorie e attrezzature, in grado di operare a bordo e, una volta costituita la testa di ponte, anche sulla terra ferma.
Marisa Ingrosso
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su