POTENZA - La sezione decentrata di Viggiano della Fondazione Mattei, scuola di eccellenza nel campo dell'economia, dell'ambiente, dell'energia e delle nuove tecnologie, opererà a breve. L'Eni ha accettato la richiesta della Regione di derogare alla clausola sospensiva (gli accordi devono prendere corpo nel momento in cui si estraggono 104mila barili al giorno. Oggi sono 95mila). La Regione ha individuato l'immobile che verrà messo a disposizione della Fondazione, a titolo gratuito e completo delle dotazioni impiantistiche e infrastrutturali necessarie allo svolgimento delle attività che vi si dovranno realizzare.
Lo ha precisato il presidente della Regione, De Filippo, nel corso della relazione al Consiglio sullo stato di attuazione degli accordi di programma derivanti dall'utilizzo delle risorse petrolifere.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su