CITTA' DEL VATICANO - Il Papa, nel salutare i ragazzi dell'Azione cattolica di Roma, radunati alla fine del mese della pace, li ha incitati a «allenarsi per la pace», «guidati dal grande allenatore che è Gesù».
Intanto due ragazzi di Acr sono alla finestra con il Papa, per liberare due colombe, in segno di pace.
«La colomba vuole rimanere con il Papa, si vede, ma troverà la libertà», è stato il commento scherzoso del Papa quando una delle due colombe della pace lanciata dai ragazzi dell'Acr non ha voluto uscire dalla finestra della biblioteca papale.
Poco dopo si sono viste due colombe su un cornicione del palazzo apostolico, quindi sembra essersi avverata la previsione di Benedetto XVI.
Il lancio delle colombe dalla finestra del Papa al termine del mese dedicato alla pace è una tradizione nata il 20 gennaio dell'85 e che i ragazzi dell'Azione cattolica rispettano sempre con entusiasmo. Anche oggi, fin dal mattino presto, hanno affollato la piazza e aspettato il Papa esercitandosi in corse e attività sportive. Da qui il richiamo del Papa ad allenarsi alla pace. Prima che papa Ratzinger si affacciasse alla finestra per l'Angelus, i ragazzi di Acr lo hanno acclamato a lungo gridando «Benedetto, Benedetto». In piazza erano presenti anche alcuni gruppi della Gioventù ardente mariana.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su