Da sempre settore nevralgico per la vita del soldato, le infrastrutture occupano una parte di rilievo per il bilancio della Forza Armata. Assicurare la disponibilità di strutture adeguate alle moderne esigenze di vita, è l'impegno del settore infrastrutturale dell'Esercito, che in Puglia è rappresentato dal 15° Reparto Infrastrutture che ha sede in Bari. Da esso dipendono il mantenimento e l'ammodernamento degli immobili dell'Esercito non solo in Puglia, ma anche in Basilicata e Molise.
È un impegno rilevante, spesso sacrificato dai tagli di bilancio del ministero della Difesa, ma che non lascia inevase le domande che pervengono dalle varie caserme. Interventi importanti sono in corso a Foggia, a Bari e a Trani. Tra questi vi sono gli interventi di rimozione delle coperture di eternit presenti nella caserma Rossani.
L'intervento tecnico del 15° Reparto Infrastrutture riguarda anche i teatri operativi all'estero. Cellule tecniche di ufficiali e sottufficiali operano in Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Afghanistan, Albania e Iran. Quella del personale del genio, come recita la preghiera del geniere, è un opera di costruzione più che di distruzione. E all'estero i "genieri" pugliesi portano il loro bagaglio tecnico e professionale nell'ambito della realizzazione delle infrastrutture per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali. Con loro, l'Italia lascia nei teatri operativi opere che durano del tempo.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su