La prevenzione come strumento per battere il fenomeno degli incidenti e degli infortuni sul lavoro. E' questo il tema alla base della 4^ edizione di «Primi in Sicurezza - Premio Emilio Rossini», gara-ricerca rivolta alle scuole materne, elementari, medie e medie superiori. Classi scolastiche e singoli ragazzi, vi potranno prendere parte producendo e realizzando, entro la data del 15 marzo 2006, un calendario sul tema della sicurezza e della prevenzione degli incidenti e degli infortuni sul lavoro
Il calendario - Le scuole e i singoli alunni partecipanti sono liberi di realizzare il "Calendario di Primi in Sicurezza" nella piena autonomia e nella massima espressione della creatività.
- Viene lasciata la facoltà di esprimersi nelle forme e nelle tecniche che ogni partecipante riterrà opportune. Potrà essere presentato un calendario su carta, su cd-rom, su video, su floppy o attraverso pagine Internet. Un calendario-fascicolo, un calendario-diario o un calendario-poster o in altra forma che la fantasia e la creatività potranno suggerire.
- Le uniche condizioni sono che il lavoro presentato faccia riferimento ai temi della sicurezza sui luoghi di lavoro e che sia collegato al senso e al significato concreto di calendario o agenda, ossia faccia riferimento a giorni, o settimane o a mesi di un normale anno solare (da gennaio a dicembre).
- Ogni partecipante è libero di lavorare su un calendario relativo al 2006 o all'annata successiva (2007).
I contenuti Ecco alcune proposte di temi e argomenti che il "Calendario Primi in Sicurezza" potrà presentare sotto forma di disegni, fotografie, immagini, grafici e testi vari:
- Dati, notizie e grafici sul fenomeno degli incidenti in Italia e in Europa.
- Articoli e note giornalistiche sul tema; testimonianze di imprenditori; schede sugli impianti di sicurezza in fabbrica o in luoghi di lavoro.
- Testimonianze di persone che hanno vissuto l'esperienza di un infortunio sul lavoro; conseguenze fisiche (menomazioni, difficoltà di movimento, ecc...) connesse con un infortunio sul lavoro; analisi di un incidente sul lavoro.
- Testimonianze raccolte da mamme, papà o parenti che hanno vissuto l'esprienza di un infortunio sul lavoro.
- Presentazione dei risultati di un sondaggio tra le famiglie degli alunni sui principali rischi degli ambienti di lavoro.
- Note e informazioni su come negli ambienti di lavoro di mamma e papà sono rispettate le condizioni di sicurezza.
- Slogan, disegni, giochi, quiz, messaggi che aiutano a prendere coscienza del problema degli incidenti sul lavoro o della necessità di prevenirli.
- Le principali disposizioni della Legge 626; cosa prevede la Legge 626 in caso di lotta antincendio, uso di dispositivi di protezione individuale, uso di strumenti video, lotta ai rumori.
Le scadenze - I calendari dovranno pervenire entro il 15 MARZO 2006 al seguente indirizzo: OKAY!, presso Litostampa, Via Corti 51, 24126 Bergamo.
- Ogni classe o singolo partecipante potrà inviare uno o più calendari.
- Tutti i calendari dovranno riportare denominazione della classe e della scuola, indirizzo completo (via, numero, cap, provincia), numeri telefonici ed eventuale e-mail e nominativo dell'insegnante referente.
- Le scelte della commissione giudicatrice sono insindacabili. I lavori non si restituiscono; si invitano le classi a conservarne una copia (o fotocopia).
- Accanto ai premi previsti, saranno assegnati riconoscimenti speciali messi a disposizione da istituzioni ed enti che collaborano all'iniziativa.
- Alle prime 10 classi che invieranno i lavori sarà donata una t-shirt (una per ogni alunno) realizzata da Rossini Trading.
- La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bergamo entro maggio 2006.
Premi e riconoscimenti Una commissione valuterà i lavori pervenuti e assegnerà premi e riconoscimenti suddivisi per i seguenti ordini scolastici: Scuole dell'infanzia, Scuole primarie, Scuole secondarie di 1° Grado (medie) e Scuole secondarie di 2° Grado (superiori).
Per ogni sezione scolastica è prevista l'assegnazione dei seguenti premi:
1° Premio - Videocamera
2° Premio - Lettore DVD
3° Premio - Impianto audio
4° Premio - Macchina fotografica
5° Premio - Registratore
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su