Hostess e piloti d'aereo si dichiarano favorevoli alla politica attuata dalle cosiddette compagnie low cost: queste ultime riescono a mantenere i prezzi contenuti grazie ad accorgimenti tali da limitare le spese superflue. Innanzitutto, il personale di bordo torna nella propria città di residenza ogni sera, alla fine del proprio turno di lavoro, evitando pernottamenti in hotel in altre località, prima di ripartire per la prossima destinazione. Inoltre, il biglietto del passeggero, emesso tramite Internet e non tramite agenzia, non prevede pasti gratuiti a bordo. Determinanti sono infine gli aeroporti serviti da tali compagnie, che influiscono sull'ammontare delle tasse aeroportuali: questi sono, nella maggior parte dei casi, scali secondari più distanti dai centri abitati rispetto agli aeroporti principali.
La sicurezza delle compagnie aeree, talvolta carente anche in compagnie dai prezzi elevati, si può facilmente verificare sui siti internet che riportano la lista delle compagnie bandite, ad esempio
www.etn.nl/bannedairlines.
Per ottenere le tariffe più convenienti, può risultare utile consultare più di un sito tra quelli della lista delle compagnie low cost riportata qui sotto, e scegliere giorni infrasettimanali e orari di prima mattina o in tarda serata, meno appetibili e quindi maggiormente scontati, prenotando con largo anticipo oppure - ma non sempre - pochi giorni prima, cercando di capire quale sia il prezzo finale tutto compreso. Solitamente le offerte last minute riguardano pacchetti all inclusive rimasti invenduti, è invece più difficile trovare voli invenduti e si rischia di non partire. Il sito
www.skyscanner.net permette di consultare l'andamento grafico delle tariffe nel corso del mese per individuare i giorni più interessanti e mettersi alla ricerca.
Bisogna ricordare che le compagnie a basso costo non garantiscono servizi utili in caso di perdita di una coincidenza aerea, quali albergo e voli sostitutivi, è perciò preferibile prenotare le coincidenze con almeno tre ore di attesa tra un volo e l'altro per evitare imprevisti. Se programmate coincidenze con sosta notturna ed avete intenzione di dormire in aeroporto, potrebbe esservi utile il sito
www.sleepinginairports.net/airports.htm, una guida realizzata dai viaggiatori per i viaggiatori, con tutti i dettagli su migliaia di aeroporti in giro per il mondo e notizie su sicurezza, comodità, atteggiamento della sorveglianza, ecc. Ulteriori consigli si trovano sui siti
www.vagabondo.it e
www.zingarate.com.
Alcuni siti di prenotazione delle compagnie straniere forniscono i dettagli sul prezzo del volo in sterline o dollari: si può convertirli facilmente in euro grazie al servizio di cambio valuta di Yahoo
it.finance.yahoo.com/valuta.
Esistono altri modi innovativi per volare a prezzi irrisori: il primo si chiama AirHitch
www.airhitch.org/infoit.htm e consente di scegliere un periodo di massima ed un'area da cui si è disposti a partire. Una settimana prima della partenza, l'utente può telefonare al centralino dell'organizzazione per sapere quali siano i voli rimasti invenduti sulle varie compagnie aree e scegliere la propria destinazione transoceanica, a seconda dell'area prescelta: la costa occidentale o la costa orientale del Nord America o i Carabi, a circa 165 dollari.
Il secondo metodo consiste nel volare come corriere, rinunciando a imbarcare il proprio bagaglio e volando con il solo bagaglio a mano: a volte, le agenzie di corriere espresso che hanno necessità di inviare pacchi all'estero, praticano sconti dal 50% al 90% a patto che si rinunci però anche alla scelta della data in cui partire, e si colga l'occasione al volo. Per i dettagli e le partenze disponibili, onsultare
www.courier.org e
www.nowvoyagertravel.com.
.jpg)
Ecco un elenco di siti utili:
Il motore di ricerca più completo per voli low cost e non:
www.e-dreams.it
Motore di ricerca per compagnie low-cost, ma spesso convengono maggiormente quelle segnalate da e-dreams:
www.volagratis.it
Motore di ricerca per compagnie low cost negli USA e verso l'Europa:
www.etn.nl
VOLAREWEB
www.volareweb.com voli nazionali in Italia e verso Parigi Orly
AIR EUROPE
www.aireurope.it da Roma e Milano verso Cuba, Egitto, Mauritius, Zanzibar
RYANAIR
www.ryanair.com numerose destinazioni per e verso Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Spagna, Svezia
EASYJET
www.easyjet.com voli da e per Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Spagna, Ungheria
GERMANWINGS
www.germanwings.com voli da e per Austria, Germania, Grecia, Finlandia, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Turchia
HAPAG LLOYD EXPRESS
www.hlx.com voli interni in Germania e per Croazia, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia
SNOWFLAKE
www.flysnowflake.com voli da Stoccolma e Copenaghen verso Austria, Belgio, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ungheria
STERLING
www.sterlingticket.com Austria, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera, Svezia, Ungheria
SNALSKJUTSEN
www.snalskjutsen.comwww.snalskjutsen.com dalla Svezia verso Francia, Repubblica Ceca, Ungheria
FLYING FINN
www.flyfi.net da Londra ad Helsinky
ICELAND EXPRESS
www.icelandexpress.is da Danimarca, Germania, Regno Unito, Spagna e Svezia verso l'Islanda
BMIBABY
www.bmibaby.com dal Regno Unito verso Belgio, Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera
FLYBE
www.flybe.com voli per Austria, Francia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svizzera
JET2
www.jet2.com voli per Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera, Ungheria
WINDJET
www.windjet.it voli nazionali in Italia
VIRGIN EXPRESS
www.virginexpress.com voli per Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera
VIRGIN ATLANTIC
www.virgin-atlantic.com voli intercontinentali
AIRBERLIN
www.airberlin.de voli per la Germania e il Regno Unito da Austria, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria
GEXX
www.gexx.de voli per la Germania da Austria, Francia, Georgia, Grecia, Italia, Macedonia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia
FLYDBA
www.flydba.com voli per la Germania da Francia, Georgia, Grecia, Italia, Russia
SKY EUROPE
www.skyeurope.com vola in Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Svizzera
NORWEGIAN AIR SHUTTLE
www.norwegian.no effettua voli interni in Austria, Norvegia, e verso Croazia, Francia, Lettonia, Italia, Germania, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Ungheria
DELTA
www.delta.com voli in tutti i continenti
FLY THOMASCOOK
www.flythomascook.com motore di ricerca voli in tutto il mondo da varie città del Regno Unito
Segnaliamo infine l'insolito sito della compagnia Virgin Galactic,
www.virgingalactic.com, su cui è possibile prenotare un viaggio nello spazio per il 2008 per la "modica cifra" di 164.690 euro!
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su