ROMA - I gravi danni che oggi colpiscono la Puglia, dopo i nubifragi dei giorni scorsi «sono il frutto di decenni di politiche di abbandono e di incuria nei confronti di un territorio lasciato molto spesso nelle mani di speculatori senza scrupoli, nel totale disinteresse di chi avrebbe dovuto sviluppare politiche di pianificazione territoriale». Lo affermano i deputati ds pugliesi Donato Piglionica, Nicola Rossi, Alba Sasso e Giuseppe Caldarola che hanno presentato un' interrogazione al ministro dell'Ambiente.
I deputati chiedono al Governo «quali iniziative intende prendere per far fronte alla grave situazione di degrado che ha sensibilmente peggiorato la condizione in cui versa il territorio della Regione, affinchè non si ripetano più i drammatici eventi luttuosi, che per di più non fanno che aggravare una già pesante situazione di crisi economica».
«Di fronte a questo stato di cose - sostengono i Ds - appare ancora più grave l'atteggiamento fin qui perseguito dall' attuale governo che ha completamente ignorato la tutela del territorio, considerando lo straordinario patrimonio collettivo solo in funzione della sua potenziale capacità di "fare cassa". La politica dei condoni edilizi, delle sanatorie paesaggistiche, del rilancio dell'edilizia senza regole e pianificazione ne sono l'esempio più eclatante».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su