BARI - «In sole tre ore sono caduti la notte scorsa su un'area ristretta 161 millimetri di acqua, quanto piove in Puglia in un anno intero. Lo ha detto il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, il quale ha aggiunto che «si è trattato di un evento eccezionale che si ripresenta ogni 100 anni».
«I sommozzatori di carabinieri e vigili del fuoco stanno lavorando per ritrovare i due dispersi del crollo del ponte di Cassano delle Murge dove già 3 persone sono morte, ma temo purtroppo che li ritroveranno come gli altri privi di vita». Ha poi spiegato il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, rientrando in Prefettura a Bari dopo un sopralluogo in elicottero sulle zone più colpite dal nubifragio della scorsa notte nel barese.
«Abbiamo parlato con i parenti delle vittime e dei dispersi - ha detto Bertolaso - li abbiamo incontrati e abbiamo detto loro che assicureremo ogni sforzo per rintracciare anche i dispersi».
Nel crollo del ponte a Cassano, è stato coinvolto un intero nucleo familiare: 3 persone sono morte, 2 si sono salvate e sono ricoverate in ospedale sotto osservazione e 2 sono i dispersi.
Intrattenendosi brevemente con i giornalisti prima di partecipare ad una nuova riunione in Prefettura, Bertolaso ha assicurato che la situazione di emergenza sta rientrando. «Si è trattato - ha detto - di conseguenze tipiche dei nubifragi che durano poche ore e che poi si risolvono altrettanto velocemente: da tutti gli elicotteri che stanno sorvolando i territori interessati non sono segnalate altre situazioni di crisi».
I soli problemi, ha detto ancora, riguardano la situazione della strada ferrata interrotta per il deragliamento del treno e la viabilità interrotta su diverse strade provinciali.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su