ROMA - «Non si può più accettare l'incremento delle disuguaglianze, che colpisce in particolare il Sud». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, commentando l'indagine Istat sulla povertà. «Una classe dirigente che si rispetti - ha aggiunto Montezemolo - deve farsi carico di questi problemi agendo e lavorando perchè il futuro dipende da noi».
FARE INVESTIMENTI E' DIFFICILE SERVE FISCALITA' DIFFERENZIATA
«Non è più possibile che l'Italia attragga solo il 5% degli investimenti europei e il Sud solo il 2% di questi. Provocatoriamente posso dire che se non investono è segno che fare l'investitore al Sud è difficile». Questo un passaggio dell'intervento del presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, nel corso dell'incontro con il coordinamento delle Regioni del Sud che è appena terminato nella sede della Regione Campania.
Montezemolo, nel suo intervento, ha più volte ribadito la necessità di una «fiscalità differenziata» per il Mezzogiorno.
«Il Sud è la grande opportunità su cui bisogna lavorare, perchè non si può aspettare oltre». E' quanto ha affermato, al termine di un incontro con i presidenti delle Regioni meridionali, il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo.
Il leader degli industriali ha inoltre sottolineato come i Governatori del Sud abbiano «totalmente condiviso» le priorità che le 17 associazioni di categoria e i sindacati, hanno individuato per il rilancio dell'economia del Mezzogiorno: l'introduzione delle fiscalità di vantaggio, la logistica e le infrastrutture, i fondi strutturali europei e la promozione turistica.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su