MONACO DI BAVIERA - I romantici scenari alpini della Baviera sono sempre stati una fonte d'ispirazione per gli artisti. Lo furono anche per i pittori del Blauer Reiter (Cavaliere Azzurro), un gruppo formatosi nel primo Novecento attorno a Vasilj Kandinskij, Gabriele Münter e Franz Marc. A questa comunità di artisti, famosa per la sua pittura dai colori vivaci e intensi, erano legati anche artisti di spicco come August Macke, Alexej von Jawlenski e Marianne von Werefkin. Molte loro opere sono esposte a Monaco di Baviera nel museo Galerie im Lenbachhaus (Luisenstrasse 33, tel. 0049-89-54818181), dove fino all'8 gennaio 2006 si può ammirare una mostra speciale allestita per il 125° anniversario della nascita di Franz Marc. Ma è da vedere anche la casa di Gabriele Münter a Murnau, un accogliente e solare villaggio prealpino a sud di Monaco affacciato sul lago Staffelsee. Era qui che i pittori del Cavaliere Azzurro amavano radunarsi per discutere delle nuove tendenze astrattiste dell'epoca, affascinati dai cieli azzurri e dalla straordinaria bellezza dei paesaggi. Oggi la casa della Münter, chiamata anche Russenhaus in omaggio a Kandinskij e frequentata all'epoca da personaggi come Paul Klee e Arnold Schönberg, è adibita a museo e richiama schiere di appassionati d'arte, mentre Murnau è entrata di diritto nell'associazione dei villaggi d'arte europei (www.artistsvillages.net). Definito Blaues Land (Terra Azzurra) in omaggio agli illustri ospiti, la regione attorno a Murnau è tra le più belle dell'Alta Baviera e offre passeggiate e weekend sulle orme di questi artisti per conoscere i paesaggi che li ispirarono. A Kochel, sull'omonimo lago, c'è un altro piccolo museo interamente dedicato a Franz Marc, mentre il museo nel castello di Murnau offre mostre temporanee dedicate a grandi pittori contemporanei. La Blaues Land è anche custode di antiche tradizioni: in novembre si può assistere alle tradizionali cavalcate di San Leonardo con i cavalli ornati a festa, mentre a Carnevale Murnau è invasa da cortei di maschere contadine annunciate dal suono di campanelli.
Info: www.murnau.de/italiano o Germania Turismo, tel. 02-84744444, fax 02-2820807, e-mail: gntomil@d-z-t.com
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su