BARI - «Tra la Regione e la soluzione di un problema esiste una pletora di organismi che drenano una grande quantità di quelle risorse, come la Finpuglia, di cui non capisco la 'mission'. Ci troviamo di fronte ad un sistema di ammortizzatori sociali per le oligarchie che devono finire». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, oggi a Monopoli negli Stati generali dell'Agricoltura. «Noi, invece, abbiamo immaginato - ha continuato al riguardo - una struttura di finanziamento nei confronti dell'impresa, giovane e capace di spendere in innovazione e l'abbiamo immaginata così per togliere la strozzatura presente all'origine del sistema creditizio».
Vendola ha parlato della Finpuglia sottolineando la necessità che «la dimensione del nostro sistema agricolo» cambi «senza che per questo si torni ad assomigliare al latifondo». «La possibilità della nostra agricoltura - ha detto ancora - deriva dall'essere un offerta soddisfacente per i mercati di qualità. Per far questo patto di sviluppo e attuare il ripopolamento produttivo delle campagne occorrono innovazione e infrastrutture ma anche sicurezza».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su