TRIESTE - Un'altra giornata afosa, con un elevato tasso di umidità nell' aria, si preannuncia per oggi nel Friuli-Venezia Giulia.
Già nelle prime ore della mattinata, infatti, secondo i dati resi noti dall'Osservatorio meteorologico regionale (Osmer) dell'Arpa, la percentuale di umidità era altissima soprattutto in montagna (99% a Tolmezzo e Forni di Sopra) e nella Destra Tagliamento (98% a Pordenone). Di poco più bassa a Udine (94%), Tarvisio (90%) e addirittura sui 1.750 metri del monte Zoncolan (91%). Sulle spiagge di Lignano e Grado i valori di umidità erano rispettivamente dell' 80 e del 74%, mentre lungo la costa la situazione era leggermente più accettabile: 68% di umidità sul Carso triestino e 59% a Trieste città.
Sempre nelle prime ore di oggi, le temperature più alte sono state registrate lungo la costa: 25.5 gradi a Trieste e 23.4 a Lignano e Grado. Nelle zone di pianura il termometro dava valori intorno ai 20 gradi e in montagna la colonnina del mercurio oscillava tra i 12.9 gradi di Tarvisio e i 16.6 di Tolmezzo. Un po' di sollievo è stato dato in particolare a Trieste dal leggero vento da est-nord est, che nel corso della notte ha soffiato ad una velocità massima di 36 km/h, per poi attenuarsi decisamente verso mattina, quando sull' altopiano ha fatto registrare la velocità massima di 17.6 km/h e in città di 8.6 km/h.
Per il pomeriggio di oggi, l'Osmer prevede caldo afoso in pianura e brezza sulla costa, mentre sui monti ci sarà cielo variabile con qualche possibile rovescio. Verso sera su tutte le zone sarà possibile qualche temporale locale.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su