GROTTAGLIE (Taranto) - I vertici di Alenia s.p.a. hanno smentito che le selezioni degli addetti da impiegare nello stabilimento ionico sono state avviate senza un bando pubblico.
La "notizia", frutto anche delle pressanti necessità lavorative nell'area ionica, era circolata con insistenza.
La tranquillità ai tanti aspiranti ad essere occupati nell'azienda high-thech di prossima apertura, se pur non proveniente ufficialmente dalla società di Finmeccanica, è stata fornita da Raffaele Bagnardi, sindaco di Grottaglie.
Bagnardi, infatti, avrebbe ricevuto, al proposito, impegni da Antonio Perfetti, direttore generale di Alenia Aeronautica, nel corso della sua visita a Taranto per sottoscrivere l'adesione all'Associazione degli industriali di Taranto.
L'occupazione di addetti e l'impiego di aziende locali, a fronte della "cessione" di vaste aree del proprio territorio, resta, quindi, una delle richieste primarie di Grottaglie, Carosino e Monteiasi, dove si svilupperà l'intero insediamento.
Alenia, a fronte di un investimento diretto di 500 milioni di euro per costruire le fusoliere del Dreamliner Boeing 7E87, occuperà direttamente 400 addetti ed arrivare a circa mille con l'indotto.
Il progetto prevede una durata di non meno di vent'anni, in quanto Casa madre di Chicago ha pianificato di immettere sul mercato circa tremila aerei di nuova generazione nello stesso periodo di tempo.
Paolo Lerario
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su