BARI - Riscoprire il senso della festa cristiana contro il «consumismo sfrenato» e il «secolarismo». E' l'invito del Papa durante la messa conclusiva del XXIV Congresso eucaristico nazionale, che sta celebrando a Bari. Nell' omelia, Benedetto XVI non fa invece accenno al referendum sulla procreazione assistita che si svolgerà in Italia a giugno e sui cui la Cei ha invitato all'astensione.
«Neppure per noi - ha detto papa Ratzinger - è facile vivere da cristiani. Da un punto di vista spirituale il mondo in cui ci troviamo, segnato spesso dal consumismo sfrenato; dall'indifferenza religiosa, da un secolarismo chiuso alla trascendenza, può apparire un deserto».
Il «precetto festivo» ha detto ancora, non è un «dovere imposto dall' esterno, ma un bisogno del cristiano» e il cammino che Dio indica non è «arbitrario: la strada che Dio indica mediante la sua legge va nella direzione iscritta nell'essenza stessa dell'uomo. Seguirla significa per l'uomo realizzare se stesso; smarrirla equivale a smarrire se stesso».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su