E' di meno 1500 il distacco dei voti fra i due candidati Massimo Cacciari con il 50,53% e Felice Casson 49,47%. Casson: «E' la vittoria del centrodestra». Cacciari: ora si deve lavorare
VENEZIA - Con il 50,53% dei voti Massimo Cacciari è il nuovo sindaco di Venezia. Felice Casson si è fermato al 49,47%.
E' di meno 1500 il distacco dei voti fra i due candidati. Il testa a testa è durato praticamente tutto lo spoglio.
CASSON: «E' LA VITTORIA DEL CENTRO DESTRA» «Il centro destra ha fatto vincere Massimo Cacciari, il risultato è facilmente leggibile in questa maniera; ma vale anche il contrario Cacciari ha fatto vincere il centro destra non cambia molto: invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia».
Lo ha detto l'ex Pm Felice Casson facendo una prima analisi del voto che lo ha visto sconfitto nel ballottaggio per il sindaco di Venezia dal filosofo candidato di Margherita e Udeur in un duello tutto interno al centro sinistra.
«Noi abbiamo preso i nostri voti, anzi li abbiamo aumentati di quasi 2000 unità - ha detto Casson -; per di più considerando il calo fisiologico proprio del ballottaggio è del tutto evidente che il centro destra è andato a votare in maniera consistente Cacciari». Un centro destra che ha votato Cacciari facendo mancare il possibile effetto astensionismo secondo Casson che ha rilevato come «non si possono tirare in ballo il sole e le stelle, il responso delle urne è chiaro, noi avevamo proposto un modo nuovo di presentarsi alla città, con un programma nuovo, gli elettori del primo turno sono tornati in massa, anzi anche di più al secondo turno, ma il centro destra che ha tutt'altra visione del centro sinistra ha determinato l'esito del voto». «Non ci sono molte alchimie - ha aggiunto Casson - la lettura del voto è molto semplice». E sulla opportunità delle primarie per Venezia Casson non ha dubbi: «ci sono state, è stato il voto del primo turno» mentre sull'ipotesi che a Venezia nasca un nuovo laboratorio politico orientato verso il centro sottolinea «a Venezia non nasce un nuovo centro ma un centro destra».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su