ROMA - Tantissimi romani e fedeli si stanno dirigendo verso piazza San Pietro dopo avere appreso la notizia della morte di Giovanni Paolo II. La circolazione attorno alla zona del Vaticano è praticamente bloccata. Una lunga fila di auto ha paralizzato il Muro Torto, il lungotevere, piazza Adriana, piazza Cavour, Piazzale Flaminio. Piazza Risorgimento è praticamente piena di persone che sono dirette verso il Vaticano.
A passi veloci centinaia di persone stanno camminando lungo via della Conciliazione diretti verso piazza San Pietro. Una folla immensa di fedeli si affretta a raggiungere il cupolone. «Dobbiamo rendere l'ultimo saluto al Papa. Non ce l'abbiamo fatta ad arrivare prima perché stavamo lavorando», dicono due giovani camerieri.
«Giravamo intorno a Castel Sant'Angelo per una passeggiata - racconta un gruppetto di romani - e poi all'improvviso alla radio hanno dato il triste annuncio della morte del Papa. E' stato orribile ora dobbiamo correre a San Pietro».
Procedono lungo la strada e piangono i fedeli che si tengono stretti l'uno con l'altro.
«Dopo circa una mezzora che si è sparsa la voce della morte del pontefice - racconta un vigile urbano in servizio nella zona - c'è stato un aumento sensibile sia del traffico veicolare che pedonale».
Intanto a largo Giovanni XXIII, proprio all'incrocio con via della Conciliazione, sono tantissime le persone che continuano ad arrivare senza sosta, mentre poche sono quelle che si allontanano dalla piazza.
Il traffico scorre lento anche perché numerosi automobilisti si fermano a guardare verso la Basilica.
I vigili urbani hanno chiuso gran parte degli accessi alla zona di San Pietro, bloccando il traffico sui ponti del Tevere.
La folla riempie completamente tutte le vie attorno al Vaticano, sia verso Piazza Risorgimento, sia verso via della Conciliazione e il Lungotevere. Tutte le strade in direzione del Vaticano sono invase da auto e da pellegrini e fedeli che a piedi si recano verso la piazza.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su