TARANTO - I Riti tarantini della Settimana santa per il periodo in cui si svolgono, per la loro particolarità e, soprattutto, per gli abiti dei confratelli li fanno legare ad una loro origine spagnola, giunta sullo Jonio dopo il regno di Carlo V deceduto nel 1558.
I Riti di Taranto, infatti, sono analoghi a quelli di Siviglia, Malaga, Valladolid, Reus, Zamora, città spagnole in cui già dal XVI secolo si hanno notizie di processioni simili a quelle taratine.
Così come in diverse altri centri del Mediterraneo che, non a caso, furono luoghi d'insediamento dei greci di Occidente. Il pianto di Adone nel mondo greco, infatti, era accompagnato da meste celebrazioni, molto simili a quelle della Settimana Santa tarantina.
Paolo Lerario
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su