L'Empoli di Mario Somma cala un pokerissimo di reti al Venezia e si porta al secondo in classifica a quota 50 punti a tre lunghezze dalla capolista Genoa, quest'ultima impegnata nel posticipo sul campo del Treviso. I toscani vincono 5-2 e relegano i lagunari in fondo alla graduatoria. Le reti per i biancazzurri sono di Almiron, Bonetto, Moro, Saudati e una sfortunata autorete di Turato. Per gli ospiti lo svedese Anderson ed Esposito.
Il Perugia è terzo con 48 punti in virtù del pareggio interno, a reti inviolate, rimediato con il Modena. Identico discorso per il Torino di Ezio Rossi che con lo stesso score non va oltre il pari al «Delle Alpi» contro la Salernitana. Per i campani, il punto conquistato in Piemonte vale oro in chiave-salvezza.
Dopo lo stop di Crotone, l'Arezzo, ora in mano a Marco Tardelli, non va oltre l'1-1 interno contro il Pescara. Per i toscani, dopo un primo tempo sonnacchioso, vantaggio del «bomber» Spinesi (quattordicesimo centro) al 15', pareggio dieci minuti dopo degli abruzzesi con Garzon. Al 4' della ripresa la squadra di Simonelli è rimasta in dieci uomini per l'espulsione di Antonini.
Colpo esterno dell'Albinoleffe che espugna il campo dell'Ascoli. 3-2 per i bergamaschi: reti di Colombo, Inacio e autorete di De Martis per gli ospiti, Bucchi e Motta per i marchigiani. Al 14' della ripresa il giovane portiere Coser (indisponibile il titolare Acerbis) ha neutralizzato un rigore calciato da Bucchi. Allo stadio «Massimino», Catania e Verona portano via un punto per parte. Per i siciliani al 42' il vantaggio di Serafini (quarta rete per l'ex Siena); il pareggio dei veneti al 27' della seconda frazione di gioco con Dossena. Vittoria in trasferta anche per il Piacenza di Iachini. Al «Ceravolo» di Catanzaro gli emiliani vinco 3-1 con reti di Lucenti (42'), Beghetto (50' e Pepe (60'). Inutile il punto per i calabresi di Bolchi (in piena crisi di risultati ed ultimi in classifica con 22 punti) con Carbone al 20'.
Bene anche la Triestina di Tesser che regola per 3-1 la Ternana. Al «Rocco» le reti degli alabardati, tutte nel primo tempo, sono di Baù (doppietta, al 3' ed al 42') e Moscardelli (31'). Per i rossoverdi umbri il gol, inutile, di Rabito al 28' della ripresa. Vittoria importante e spettacolare per il Vicenza. I biancorossi veneti liquidano il Cesena con il 4-1 del «Menti». Gonzalez, Schwoch, Biondini e Vanoli per il Vicenza; la rete della bandiera per i romagnoli è di Confalone. Il Cesena ha giocato in dieci uomini l'ultima mezzora di gioco per l'espulsione del portiere Indiveri. Nell'anticipo di venerdì scorso, Bari e Crotone hanno concluso la sfida del «S.Nicola» a reti bianche.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su