Pronostici rispettati per le pugliesi di A-2 di pallamano maschile. Il Fasano supera 41-23 il Città Sant'Angelo e, grazie alla contemporanea sconfitta dell'Ambra a Teramo, riaggancia il terzo posto, l'ultimo utile per il salto in A-1. Vince facile anche il Noci sul campo del già retrocesso Chieti. L'incontro di Fasano, iniziato in ritardo a causa dei problemi con il trasferimento in Puglia avuti dalla squadra ospite (in Abbruzzo nevica), ha avuto pochissimi minuti iniziali di equilibrio; già a metà primo tempo, infatti, il Fasano era largamente in vantaggio ed a fine primo tempo la partita poteva considerarsi già chiusa. Il tecnico Trapani aveva modo di far ruotare tutti gli effettivi a sua disposizione, dando molto spazio ai più giovani, che comunque si facevano valere mostrando tutto il proprio valore. Di contro, gli abruzzesi, ormai senza nessun obiettivo particolare per il campionato, mettevano in vetrina parecchi giovani interessanti che sicuramente faranno molto bene nei prossimi campionati. Il referto ha fatto segnare, per i Fasano: 4 reti per Ancona, 1 Lovecchio, 8 Morlacco, 5 Pranijc, 4 Ricchi, 1 Martucci, 5 De Santis, 6 Maffei, 4 Messina, 3 Giannoccaro. Passeggiata del Noci a Chieti. I pugliesi hanno vinto 33-26, dominando un match già segnato. Al romeno Popovici la palma del top scorer con 13 reti personali. L'A-2 avrà una importante parentesi infrasettimanale: mercoledì 9 marzo il Fasano recupererà (in casa, alle 19,30) il match con la L.C. Teramo, vice-capolista, occasione ghiotta per distaccare l'Ambra e far suo, a 4 giornate dalla fine, il terzo posto.
Antonio Galizia
RISULTATI (7ª GIORNATA DI RITORNO): L.C. Teramo-Ambra 28-24; Ancona-G.S. Teramo 29-26; Fasano-Città Sant'Angelo 41-23; Chieti-Noci 26-33; San Giorgio a Cremano - Benevento 26-31; Nuoro-Fondi 29-28.
CLASSIFICA: Ancona 47; L.C. Teramo* 44; Fasano* e Ambra 37; Benevento 36; G.S. Teramo 35; Noci 30; Città Sant'Angelo 19; Fondi 18; San Giorgio a Cremano 15; Nuoro 14; Chieti 0.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su