POTENZA - La morsa del maltempo non lascia la Basilicata dove continua a nevicare diffusamente e con intensità. Nevica a Potenza dove le nuove precipitazioni rischiano di peggiorare la frana in contrada Bosco Piccolo dove aumenta l'estensione, di circa 20 ettari, del movimento del terreno.
A detta degli esperti, infatti, le ulteriori nevi, sciogliendosi, non potranno che incrementare il movimento franoso. Per questo dissesto idrogeologico il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ha chiesto lo stato di emergenza al Dipartimento Nazionale della Protezione civile, alla Regione Basilicata e alla Prefettura di Potenza.
Sono state sgomberate 33 persone, che hanno trovato alloggio in alberghi o presso parenti e amici, e 3 stalle non più utilizzabili. La strada di accesso alla contrada è franata portando giù con sè due abitazioni già sgomberate. Presumibilmente per almeno tre mesi gli sfollati saranno ospitati in sistemazioni provvisorie e in alberghi. Oggi, comunque, nonostante le nevicate, le vie cittadine sono percorribili.
Disagi maggiori si registrano invece nell'entroterra e nei Comuni montani. A Filiano una autogru dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Potenza è intervenuta per liberare una delle strade circostanti l'abitato da un autocarro finito di traverso sulla carreggiata a causa del ghiaccio.
Ai Vigili del fuoco giungono inoltre numerose richieste per alberi e tetti pericolanti a causa del peso della neve. Ha nevicato debolmente anche a Matera, più intensamente nell'entroterra materano.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su