CONVERSANO (BARI) - Un grazie «di cuore» a tutte le forze dell'ordine e agli italiani: lo ha voluto dire, lasciando il compito al padre, la vedova di Giuseppe Cimarrusti a conclusione del funerale che si è tenuto nella Chiesa del Carmine di Conversano. Il padre della giovane vedova, Battista Lamontanara, guardia giurata, ha detto ai microfoni di parlare in nome di sua figlia e di voler dire «due parole alle forze dell'ordine civili e militari di tutta Italia». «Un grazie di cuore va a quest'uomo di valore e al suo collega; un grazie per averlo avuto con noi; un grazie di cuore a tutti gli italiani - ha concluso - e al popolo di Conversano». Subito dopo ha preso la parola il sindaco di Conversano, Francesco Iudice, il quale ha reso noto che sarà dedicata una lapide e l'intitolazione di una strada per ricordare la figura di Giuseppe.
«Non ci sono aggettivi, frasi o sostantivi - ha detto il sindaco - per poter dimostrare il nostro dolore, un dolore che ha unito 25.000 cittadini intorno a una bara che ha dentro un piccolo, grande eroe».
Il sindaco ha quindi ricordato l'impegno di Giuseppe e del suo collega, Davide Turazza, «nel difendere gli interessi della collettività». E ha promesso che «anche quando i riflettori si spegneranno Conversano continuerà in eterno a conservare il ricordo di Giuseppe». Il sindaco, infine, ha ringraziato gli uomini della questura di Verona per come sono stati vicini e hanno dimostrato solidarietà in questo momento.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su