Il festival Arezzo Wave dopo le preselezioni entra nel vivo con le finali provinciali. Venerdì 18 e Sabato 19 al Candle di Lecce 10 gruppi si esibiranno per conquistare l'accesso alla finale regionale che si terrà il 5 marzo al Teatro Kismet di Bari. La prima serata saranno sul palco: Mon Ame gruppo nato nel 1998 e composto da Fabio D'Elia, Vincenzo Urso e Francesco Albanese; Madalaine nascono dall'idea di Daniele e Patrizia di usare la musica come mezzo di comunicazione e di espressione. La formazione attuale nasce nel marzo 2003. Le diverse esperienze musicali dei componenti del gruppo confluiscono in un rock alternativo denso di sfumature metal, elettroniche, disco e post rock. La produzione attuale conta dieci pezzi propri; Kaotica gruppo nato circa tre anni fa con la voglia di fare rock. La band ha alle spalle numerose esibizioni live e partecipazioni a importanti festival; Emblem quartetto di Lizzanello che propone un ottimo cross over; Lenis si formano nell'aprile 2004 per opera del chitarrista Marco Stanca e della cantante Debora Sergio. Il loro intento è quello di proporre nuovi input in uno scenario locale piuttosto irriverente che poco spazio concede a band prettamente cover, unendo a pezzi di propria ispirazione, brani di grandi gruppi nazionali e non che in un certo senso respirino la stessa aria ed abbiano la stessa anima eterogenea ma coesa. La seconda serata di sabato 19 febbraio vedrà alternarsi: Offside un'interessante band che propone un sound diretto e coinvolgente, tra il rock-pop melodico e lo sperimentale. Una musica che si rifà allo stile dei grandi Pink Floyd e dei Radiohead, con la vena melodica dei Muse e la passione di Jeff Burkley; Cosmica capitanati dal cantante Piero Perulli che hanno tratto da comuni esperienze musicali e di vita quotidiana, il sogno di poter affermare una idea cosmica: creare una new-rock band italiana; Gualeve nascono da un'idea di Daniele Spano e Nicola Arnesano che volevano dare sfogo alle sensazioni più nascoste del rock alternativo e creare un nuovo sfogo alle sensazioni più nascoste del rock alternativo e creare un nuovo suono affine al profilo psicologico del gruppo, Hic niger est nascono nel 2001 con l'idea di unire il rock italiano alle sonorità d'oltre manica nasce così la nostra musica che può essere considerata un rock noise; Superpartner nascono a Squinzano nel giugno del 2003 da un progetto di Francesco Lanferdini, già impegnato in passato in gruppi come Virus e Nudicorpi. La band riesce a far convivere nella propria musica atmosfere crepuscolari, raffinate sonorità brit, sapori easy, dissonanze tipiche dell'indie americano, melodia e malinconia.
Informazioni: Venerdì 18 / Sabato 19 febbraio
Candle - Lecce
Ingresso 3 euro con consumazione
Info 0832303707
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su