Venerdi 25 febbraio 2005 alle ore 19 a Polignano a Mare (Bari) Achille Bonito Oliva consegna il Premio Pino Pascali a Studio Azzurro.
Nel Cinema Teatro Vignola il gruppo dei video artisti di Studio Azzurro , insieme al musicista Tommaso Leddi, degli storici Stormy Six, proporrà al pubblico un evento sonoro-visivo interattivo di forte impatto socio-emotivo.
Sul grande schermo scorreranno immagini suggestive legate alla 'gestualità mediterranea': sono le mani che plasmano la terra, il metallo o il vetro, che eseguono gesti di antica memoria, immagini, suoni, lingue che spaziano dalla Libia al Marocco da Napoli a Marsiglia.
Nella presentazione 'live' di "Nodi del Mediterraneo", i video saranno scelti dal pubblico che, partendo dalle schermate di icone sul grande schermo del cinema, indicherà le proprie preferenze: lo spettatore diventerà attore di un percorso percettivo e interattivo che contribuirà alla fine a creare un itinerario attraverso i sensi e i luoghi del Mediterraneo.
Cartografi immaginari, gli artisti di Studio Azzurro hanno tracciato un itinerario virtuale che incrocia anche le religioni, dalla cristiana alla islamica, dall' ebraica all' ortodossa, immagini dense di una gestualità sacrale e rituale che si incrociano e sovrappongono alla manualità dei marinai, dei contadini, degli artigiani, gesti che si ripetono ancora oggi sempre uguali a quelli millenari dei greci-romani o giudeo-arabi.
Studio Azzurro riesce dove gli storici non possono osare: cinquanta brevissimi video formano un interessante archivio antropologico utile a risvegliare una memoria a rischio di oblio. Lo spettacolo-evento interattivo avrà lo scopo di ricreare un Mediterraneo che unisce e non divide : lingua, religione, territorio tenderanno a confondersi in un unico humus, tracciando nelle nostre menti la necessità di considerare il Mediterraneo un divenire, una speranza e non solo una radice.
50 minuti di un breve ma intenso viaggio nella sapienza mediterranea in un percorso condiviso con gli spettatori.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su