Conversano fuori dalla Coppa Italia femminile. È il responso del girone di qualificazione, disputato a Teramo contro le padrone di casa e il Sassari, e conclusosi con due secchie sconfitte per le pugliesi, che tra l'altro faticano anche nel campionato di A-1 dove occupano l'ultimo posto in classifica con il poco invidiabile record di 14 sconfitte in altrettante partite.
Dopo la sconfitta all'esordio con il Teramo (38-24), le atlete allenate da Fabrice Blonbou hanno incontrato il Sassari, una delle favorite insieme a Salerno e Dmp Teramo per la vittoria della coppa nazionale e del tricolore.
Match senza storia, con le pugliesi che, guidate da Gubesh (11 le sue reti), contrastavano la corazzata sarda solo per 10'. Il primo tempo si concludeva 25-13 per le sarde. Mentre il risultato finale era di 44-25. Un nuovo record di reti al passivo in questa stagione da dimenticare.
Negli altri gironi il Dossobuono (gruppo A) ha conquistato la finale. Nel girone B, quello del Conversano, il primo posto è andato al Sassari (nella sfida decisiva ha superato 33-18 il Teramo). A Salerno, sede del girone C, le padrone di casa del Pelplast imponendosi per 25 a 19 nel derby campano sul Flumeri hanno guadagnato l'accesso alla final four del 16 e 17 aprile. Nell'equilibratissimo girone D, a Messina, il San Giovanni La Punta ha centrato ieri la sua qualificazione.
Antonio Galizia
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su