Approfittando della inattesa sconfitta del Benevento sul campo del Città Sant'Angelo, la Junior Fasano riconquista il terzo posto in classifica, l'ultimo valido per l'accesso ai playoff, in un turno agevole che l'ha visto fronteggiare un Nuoro volitivo ma decisamente inferiore alle attese. Il match non ha avuto storia. Un monologo, quello della Junior, che già al quarto d'ora era a +5 grazie alla strepitosa prestazione del nazionale junior Giuseppe Lovecchio e ad una difesa capace di chiudere ogni spazio e di rilanciare in seconda fase in un monotono "mordi e fuggi" che ha entusiasmato il solito caloroso pubblico di casa.
Non è sceso in campo il Noci. Il match di Fondi (Latina) è stato rinviato su richiesta della società laziale, che in queste settimane non ha potuto disporre del suo atleta migliore, il pivot Di Manno, impegnato con la nazionale italiana nella sfortunata (Italia eliminata) avventura delle qualificazioni europee.
La seconda giornata ha fatto registrare la prima sconfitta stagione della capolista LC Teramo che, priva del suo allenatore-giocatore Settimio Massotti (c.t. della nazionale), ha pagato dazio ad Ancona. Le sconfitte di Ambra e Benevento hanno, infine, favorito l'ingresso del Fasano nella "top 3" del girone. Una posizione che i brindisini vorranno conservare, a partire dall'atteso derby di sabato 29 gennaio a Noci. Un derby vietato ai tifosi (si gioca a porte chiuse).
Antonio Galizia
I risultati della 2ª giornata di ritorno Fasano-Nuoro 33-21
Città Sant'Angelo-Benevento 28-26
Teramo-Ambra 21-19
Ancona-L.C.Teramo 25-23
Fondi-Noci n.d.
San Giorgio a Cremano-Chieti n.d.
La classifica L.C.Teramo 34
Ancona 32
Fasano 28
Benevento 26
Ambra * 22
Teramo 20
Città Sant'Angelo 16
Noci 15
Fondi** e San Giorgio a Cremano* 9
Nuoro 8
Chieti* 0
(* 1 partita in meno ** 2 partite in meno)
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su