ROMA - «Non ci saranno condizioni di privilegio per nessuno»: Silvio Berlusconi, parlando con i giornalisti a Palazzo Grazioli, ha messo ancora una volta un punto fermo sulle liste dei governatori, ma ha fatto anche sapere che con Raffaele Fitto c'è già un accordo «da un mese», e che quindi «ci sarà una lista civica, curata in particolare da Fitto per aprire la coalizione a personalità deluse dal centrosinistra».
Il successo di Nichi Vendola nelle «primarie» «ha confermato la validità della nostra scelta di abbandonare la Margherita e fondare un movimento regionale che raccogliesse tutti i popolari e moderati che non trovavano più spazio nel centrosinistra». Lo sottolinea in una nota Francesco Camilleri, segretario regionale del movimento Popolari per la Puglia.
Per Camilleri, il risultato ha anche confermato «i giudizi su Boccia di candidato sconosciuto e inadeguato» e nello stesso tempo ha dimostrato che «nel centrosinistra non c'era e non c'è più spazio per i moderati cattolici ex democristiani della Margherita e dell'Udeur».
L'esito delle primarie nel centrosinistra, secondo Camilleri, deve però anche «costituire un monito per il presidente Berlusconi», il quale «farebbe bene ad accelerare quel processo che prevede la costituzione della casa italiana del Partito popolare europeo».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su