GROTTAGLIE - Nel corso del 1° Forum civico di Agenda 21, tenutosi in concomitanza della presentazione ufficiale dell'intero progetto quale linea guida per il raggiungimento della migliore ecosostenibilità ambientale nei Comuni di Grottaglie e Monetasi, sono stati anche presentati i primi risultati dei questionari sul tema ambientale.
Sono stati distribuiti agli abitanti dei due Comuni nel periodo dal 15 dicembre dello scorso anno al 7 gennaio scorso.
I questionari li hanno consegnati 540 cittadini, omogeneamente distribuiti tra i due comuni.
Si prevede, però, che il numero della consegna delle interviste aumenterà sensibilmente in quanto l'indagine continuerà sino al 30 gennaio.
I dati sinora raccolti indicano che poco più del 76% dei cittadini ritengono che i temi dell'ambiente sono questioni importanti sulle quali impegnarsi, mentre il 22% ritiene che questi temi devono preoccupare al pari di altre.
Il 43% degli intervistati, inoltre, ritiene che ci vuole un maggiore impegno dei cittadini per migliorare la situazione ambientale, mentre il 48% ritiene che s'impone un maggiore impegno del Governo e degli Enti locali per ottenere una migliore qualità ambientale.
La componente ambientale che rischia il maggior degrado per una scarsa attenzione è l'aria per il 53,6%, ma anche l'acqua, il suolo la flora e la fauna hanno ricevuto dagli intervistati particolari attenzioni di rischio.
L'attività che produce la maggiore pressione sull'ambiente è l'industria per oltre il 65% degli intervistati, come anche l'uso della chimica in agricoltura che incide per circa il 20%.
Paolo Lerario
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su