BARI - «E' facile per un governo dire tagliamo le tasse quando poi sono i Comuni ad essere costretti a tagliare i servizi alle famiglie, ai cittadini» e ai quartieri dove c'è più bisogno, come quello di Bari dove venerdì scorso una bambina di 16 mesi è morta di stenti. Lo ha detto il sindaco di Roma, Walter Veltroni, che oggi ha partecipato nel quartiere periferico San Paolo di Bari a un incontro con il sindaco barese, Michele Emiliano, nel quale si è parlato anche della tragedia della bambina di Enziteto.
Riguardo alla vicenda, Emiliano ha detto di essersi vergognato. Affermando che «la tragedia è colpa nostra», ha poi proposto un progetto «per la lotta non repressiva alla criminalità», che prevede, tra l'altro, la creazione di servizi sociali, «una specie di piano Marshall» per i quartieri più a rischio.
La tragica vicenda della bimba di Enziteto, secondo Veltroni, deve fare puntare l' attenzione di tutti su quanto sia importante «il lavoro spesso invisibile che viene realizzato nei quartieri, a contatto con le persone, per questa o quella famiglia». «Esistono due tipi di politica - ha detto - quella dei dibattiti televisivi e quella che si occupa della gente, delle singole famiglie"; e questo tipo di politica «si realizza moltiplicando le iniziative nel sociale, per creare lavoro e distribuire ricchezza».
«Per questo - ha concluso - è suicida tagliare i fondi ai Comuni che sono le istituzioni che i cittadini sentono più vicine e sono quelle più in grado di erogare i servizi per migliorarne le condizioni di vita».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su