BANGKOK - L'Italia offrirà alla Thailandia un sistema di early warning per il monitoraggio dei terremoti. Lo ha spiegato il sottosegretrio agli Esteri Margherita Boniver nel riferire del suo colloquio con il ministro degli Esteri Thailandese Surakiart. Il ministro, che sarà il candidato del sud est asiatico alla successione di Kofi Annan alle Nazioni Unite, secondo quanto riferito dalla Boniver si è detto «molto interessato» al progetto . Altre possibili collaborazioni tra Thailandia e Italia in campo scientifico potrebbero riguardare progetti di ricostruzione ambientale nelle aree colpite dallo Tsunami. Il 28 e 29 gennaio Bangkok ospiterà una conferenza internazionale di esperti per affrontare questa questione e, ha dichiarato la Boniver, l'Italia si attiverà per avere un proprio rappresentante.
Nel corso dell'incontro il responsabile della diplomazia thailandese ha illustrato alla Boniver le iniziative previste per il ripristino della normalità per le attività economiche nelle zone colpite dal maremoto. Gli stanziamenti della Thailandia per fronteggiare l'emergenza, a quanto ha affermato Surakiart, ammontano a 700 mln di dollari.
La Boniver ha anche offerto la collaborazione dell'Italia per la ricostruzione di strutture ospedaliere e scolastiche, ma anche di villaggi, nelle zone colpite dal cataclisma.
Oltre all'incontro con il ministro Surakiart degli Esteri thailandese nella mattinata la Boniver ha anche incontrato il ministro della Sanità thailandese. Questi due incontri hanno concluso la sua visita in Thailandia prima tappa di una missione che comprende anche visite nello Sri Lanka e nelle Maldive.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su