Ecco allora i consigli per spendere meglio ed i propri diritti: (lo scorso anno le proteste sono state 2800, in testa il cambio merce, il pagamento con carte , non chiarezza del saldo ecc.)
1) Intanto ricordarsi il capo (fotografarlo) che ci interessa e il suo prezzo per capire l'esatto sconto, quello è il vero Saldo, nelle promozioni possiamo invece trovare merce invenduta degli anni precedenti. Attenzione anche al prezzo di partenza.
2) Visitare più di un negozio aiuta a non commettere errori. Vi è il rischio che venga messa in circolazione merce invenduta negli anni. Il negoziante deve dimostrare la veridicità di qualsiasi asserzione pubblicitaria. Occorre diffidare anche di sconti superiori al 50% .
2)Gli articoli esposti conviene riportino ben in chiaro i due prezzi,quello "pieno" e quello in saldo (percentuale) fa parte della qualità del servizio ed è per legge.Le merci con sconti e ribassi devono essere separate in modo chiaro e inequivocabile da quelle non rientranti nella promozione,nel caso che venga indicato un solo prezzo di vendita per la stessa voce merceologica tutti gli articoli che rientrano nella voce reclamizzata devono essere venduti a tale prezzo. I prezzi pubblicizzati devono essere praticati senza limitazioni di quantità e senza abbinamento di vendita fino alla fine delle scorte.
3)Attenzione alle etichette, quelle di origine ci permettono di risalire al produttore,quelle di contenuto garantiscono la composizione del prodotto e le modalità di lavaggio per evitare rischi.
4)Si può chiedere al commerciante una dichiarazione scritta su quanto riportato sull'etichetta, in tal modo il negoziante di fronte ad una incongruenza potrà rivalersi sul produttore
5)Conservare sempre lo scontrino,se la merce è difettosa,si può infatti optare per la restituzione del prodotto o ancora un prezzo inferiore.
6) Il prezzo è quello della esposizione sugli scaffali e non quello della cassa
7)Infine,salvo casi eccezionali e comprovati non si può vietare di "provare" la merce in vendita,occorreranno pertanto un apposito camerino e spazi necessari anche per le scarpe.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su