Continuano a moltiplicarsi anche in Puglia e Basilicata le iniziative di solidarietà nei confronti delle popolazioni del sud est asiatico colpite dal maremoto.
Il Comune di Foggia, che già ieri aveva annunciato l'offerta dell'importo del gettone di presenza dei consiglieri nell'ultima seduta ha avviato una raccolta di fondi e contributi sms in occasione della «festa di piazza» di Capodanno. Il Comune ha anche organizzato, tra l'altro, uno spettacolo di beneficenza con le scolaresche cittadine, una maratona televisiva per raccolta fondi, un coordinamento delle locali associazioni di volontariato con Caritas e Croce Rossa Italiana per raccolta fondi e generi di prima necessità e un coordinamento tra la Asl e l'azienda universitaria ospedaliera per iniziative sanitarie.
Il Comune non ha ritenuto di annullare la festa per il capodanno, perché le penali da pagare per la disdetta avrebbero annullato il vantaggio del risparmio.
E' stato invece annullato in segno di lutto lo spettacolo di fuochi pirotecnici che era stato organizzato dall'amministrazione comunale di Ostuni per la mezzanotte. Sono confermate le iniziative musicali programmate durante le quali saranno rivolti appelli perché ciascuno offra un contributo a sostegno delle popolazioni colpite.
Inoltre la Caritas diocesana di San Severo, su disposizione del vescovo, mons.Michele Seccia, ha indetto in tutta la diocesi una giornata di raccolta fondi che si terrà il 6 gennaio prossimo nel giorno dell'Epifania. E' una data, ha detto il direttore della Caritas diocesana, don Francesco Armenti, nella quale è usanza fare regali ai bambini. «Educhiamo i nostri piccoli a donare il corrispettivo dei regali ai loro coetanei meno fortunati. I bambini - ha concluso - che sono più genuini di noi adulti, sapranno donare con gioia e generosità».
I cittadini del sud-est asiatico che lavorano nel Salento potranno raggiungere i loro familiari nelle zone colpite dal maremoto con un volo charter gratuito messo a disposizione dall'amministrazione provinciale di Lecce. La Provincia di Lecce contatterà anche le altre Province pugliesi in modo che possa beneficiare dell'iniziativa il maggior numero possibile di cittadini asiatici.
Nello stesso tempo la Provincia di Lecce ha aperto una sottoscrizione pubblica per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto. Ad aprirla sono stati gli artisti Eugenio Bennato e Paul Young, che hanno rinunciato ad una parte del compenso stabilito per la loro esibizione di questa sera ad Otranto, dove in piazza Porta Terra si terrà la tradizionale manifestazione per il Capodanno denominata «L'alba dei popoli».
La sottoscrizione proseguirà nei prossimi giorni, a partire da domani, nell'ambito della manifestazione «Capodanno dei popoli e della pace» nell'atrio di palazzo Celestini, sede dell'amministrazione provinciale di Lecce.
POTENZA - La Banca Popolare del Materano ha messo a disposizione del gruppo lucano della protezione civile 20 mila euro per l'acquisto di un potabilizzatore da inviare nelle aree colpite dal terremoto e dal maremoto del 26 dicembre. Lo ha reso noto lo stesso gruppo della protezione civile ricordando che prosegue la raccolta di fondi per l'acquisto di altri beni da portare in Asia. Un gruppo di 15 volontari, infine, è pronto a partire ed è in attesa di disposizioni da parte della Protezione Civile.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su